La nostra selezione di birre artigianali nel corso del tempo si è arricchita di birre tradizionali, scelte sempre dopo un attenta cura dei processi produttivi e delle materie prime utilizzate.
Questo ci permette di offrire una vasta selezione di birre, che coprono tutte le esigenze dei locali.
La birra industriale si presenta sempre con la stessa idea, festosa ma piatta! Ogni momento della propria vita invece si sposa con un determinato gusto: c'è una birra per festeggiare in tanti ed una per esaltare un momento a due, una per riflettere ed un'altra per accompagnare una semplice chiacchierata. È così che il progetto della Birra Bellazzi ha iniziato a prender vita, immaginando un futuro costruito su ciò che ci piace veramente: una birra buona e ben fatta, frutto della passione e senza troppe menate, insomma una roba da bere, e non un oggetto di culto che non sai se versare o mettere su una mensola!
In Emilia, la parola bandiga vuol dire festa! Questo termine incarna la gioia che si scatena quando i lavori in cantiere sono finiti o quando il raccolto è terminato. È il pretesto perfetto per radunare amici, parenti e colleghi e scatenarsi in una festa spensierata e conviviale.
Alla base della filosofia del Micro Birrificio Quattro Venti c’è la volontà di produrre birre eleganti ed uniche, ispirate da viaggi alla scoperta di nuovi mondi, infinite degustazioni, costante studio e sperimentazioni, ma soprattutto tanta semplicità.
Il birrificio sorge all'interno di una vecchia fabbrica in centro a Vicenza dove é stato effettuato un lavoro di riqualificazione edilizia. Il nostro impianto produttivo é da 2000 litri a cotta e i nostri tank di fermentazione sono anch'essi da 2000 litri. Grazie ad un sistema di fermentazione isobarica garantiamo una freschezza e un'aromaticità più elevate.
Fare la birra partendo dal lavoro nel campo, con uno sguardo all'ambiente e uno alla terra che lo permette. Un birrificio moderno ma con un occhio di riguardo alla nostra storia, con produzioni che spaziano dalle novità agli stili storici, senza dimenticate la cantina, la cella e il legno.
L'azienda ha sede a Moasca nella zona di Nizza Monferrato, gestita dal giovanissimo produttore Luca Amerio. La cantina è piccola, accogliente e autentica, vengono prodotti i classici vini della zona, la Barbera, regina incontrastata, il Dolcetto, la Favorita e lo Chardonnay, con piccole partite di altre varietà come il Sangiovese.
Tenuta Fornace è il risultato del sogno di Andrea Rossi e della sua famiglia, che già agli inizi dell’800 coltivava uva in Oltrepo’ Pavese, dove la coltivazione della vite ha origini millenarie. Il progetto è di poter produrre ogni varietà e quindi di ambientare ed allevare ogni vitigno nel luogo ad esso più vocato.
Siamo ad Oslavia sulle colline sopra Gorizia. E' una cantina gestita dal giovanissimo Iva Sosol. Vini prodotti secondo natura, con una piccola produzione ma di altissima qualità
La Budweiser Budvar prodotta a České Budějovice è una birra iconica dalla storia esclusiva. Un’accurata selezione delle materie prime e il rispetto delle tradizioni assicurano l’unicità della birra di Budweiser Budvar conosciuta in tutto il mondo. Budweiser Budvar è prodotta fin dal 1895 nella sua città natale di České Budějovice (Budweis, in tedesco) da cui prende il nome. 800 anni di tradizione birraria!.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.
Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu.
In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus.
Nam orci orci, pretium vel elementum eu, vestibulum at sapien. Sed pretium turpis lacus, ut vehicula odio tempor non. Duis fermentum massa sed laoreet suscipit. Mauris sed semper urna, a facilisis elit.