Birra Artigianale Italiana

  • Birra Bellazzi

    La birra industriale si presenta sempre con la stessa idea, festosa ma piatta! Ogni momento della propria vita invece si sposa con un determinato gusto: c'è una birra per festeggiare in tanti ed una per esaltare un momento a due, una per riflettere ed un'altra per accompagnare una semplice chiacchierata. È così che il progetto della Birra Bellazzi ha iniziato a prender vita, immaginando un futuro costruito su ciò che ci piace veramente: una birra buona e ben fatta, frutto della passione e senza troppe menate, insomma una roba da bere, e non un oggetto di culto che non sai se versare o mettere su una mensola!

  • Birra Bandiga

    In Emilia, la parola bandiga vuol dire festa! Questo termine incarna la gioia che si scatena quando i lavori in cantiere sono finiti o quando il raccolto è terminato. È il pretesto perfetto per radunare amici, parenti e colleghi e scatenarsi in una festa spensierata e conviviale.

  • Birrificio Quattro Venti

    Alla base della filosofia del Micro Birrificio Quattro Venti c’è la volontà di produrre birre eleganti ed uniche, ispirate da viaggi alla scoperta di nuovi mondi, infinite degustazioni, costante studio e sperimentazioni, ma soprattutto tanta semplicità.

  • La Villana

    Il birrificio sorge all'interno di una vecchia fabbrica in centro a Vicenza dove é stato effettuato un lavoro di riqualificazione edilizia. Il nostro impianto produttivo é da 2000 litri a cotta e i nostri tank di fermentazione sono anch'essi da 2000 litri. Grazie ad un sistema di fermentazione isobarica garantiamo una freschezza e un'aromaticità più elevate.

  • Luppolajo Farmhouse Brewery

    Fare la birra partendo dal lavoro nel campo, con uno sguardo all'ambiente e uno alla terra che lo permette. Un birrificio moderno ma con un occhio di riguardo alla nostra storia, con produzioni che spaziano dalle novità agli stili storici, senza dimenticate la cantina, la cella e il legno.

  • Maso Alto

    Nasce seguito all’incontro tra Andrea e Leonardo, che hanno individuato in un antico maso trentino situato sull’alta collina di Pressano (Lavis) il luogo in cui dare vita al loro sogno: produrre birre di filiera, biologiche e artigianali. La peculiarità del birrificio è quella di coltivare nei campi di proprietà orzo e luppoli selvatici, che vengono poi utilizzati nella preparazione di birre uniche, autentiche, legate al territorio.

  • Styles

    Il Birrificio Styles nasce grazie alla passione di Christian Barchetta per tutto il processo di birrificazione che porta ad avere in mano e a bere una delle bevande più famose e bevute al Mondo, La Birra.

  • LZO

    LZO è un birrificio artigianale a gestione indipendente, situato a Conegliano. La missione è quella di cambiare per sempre la percezione comune della birra, impegnandosi a produrre stili tra loro molto diversi, spesso interpretandoli in chiave contemporanea. Alla linea di birre costanti “REGULAR”, si aggiungono le produzioni limitate “DROP OUT”, sempre differenti e tese ad una ricerca innovativa.

  • Birra Oxiana

    Il birrificio Oxiana nasce a Pomezia, alle porte di Roma, nel 2014 grazie alla passione di Stefano, Claudio ed Enrico, noti publican romani, e all’intuito di Erasmo e Gianmarco, che credono nelle potenzialità dell’amico birraio Sirio.

  • 1
  • 2