AcmE è un birrificio artigianale a metà strada tra le città di Milano, Bergamo e Monza, in un territorio inserito nell’area del Parco del Rio Vallone. I valori su cui si fonda la produzione mettono al centro un grande rispetto per il territorio, per l’ambiente e per le persone, e mirano a una produzione sostenibile, alimentata da materie prime di altissima qualità
Vetra nasce da un gruppo di amici provenienti da esperienze molto diverse, ma con un obiettivo in comune: rendere la birra buona accessibile a tutti.
Bruno Carilli realizza il suo sogno fondando il birrificio a Fidenza con un impianto iniziale di 550 litri per cotta. La grande e costante ricerca sui luppoli porta Toccalmatto a essere sempre all’avanguardia nella sperimentazione delle nuove varietà della materia prima diventando un punto di riferimento sulla scena nazionale
Il Nome è un simbolo. Affonda le radici nel carattere di un territorio fiero, della cui tradizione promette di diventare parte. Nella sua storia lunga, il Tarì ha cambiato forma e dimensione, ma l’artigianalità impressa nell’imperfezione del cerchio irregolare resta il suo tratto distintivo.
Il Birrificio Civale inizia a produrre nel mese di maggio 2009, ma in realta’ il progetto era partito da lontano gia’ molti anni prima, nella mente e nel cuore dei due birrai, Vincenzo Civale e Daniele Cosenza. Nell’anno 2007 avvenne l’incontro, ed un’intesa subito ottima ha portato alla condivisione di esperienze, opinioni, ricette, accumulate da entrambi nell’arco degli anni.
Granda è il birrificio artigianale di Cuneo. Esportiamo l’arte della birra artigianale piemontese in Italia e nel mondo esaltandone la doppia natura: un’anima popolare e di convivialità; un’anima di sperimentazione e scoperta.
Il Birrificio Messina guarda al futuro con la voglia di crescere e tramandare la tradizione brassicola più antica, impegnandosi a trasmetterne i valori fondanti quali l’appartenenza al territorio, la tenacia e lo spirito di sacrificio, affinché un domani le nuove generazioni possano portare avanti quello che 15 Mastri Birrai hanno difeso e tutelato con coraggio e passione: la vera birra autentica della propria città.